5 Fluorouracile

5 fluorouracile

5 Fluorouracile

5 Fluorouracile una presenza Galenica Magistrale nel trattamento delle CHERATOSI

Il 5-Fluorouralice, una molecola organica con struttura simile alla Pirimidina, è un agente chemioterapico antimetabolita, pericoloso per l’uomo quando lavorato come sostanza pura.

Il meccanismo d’azione del Fluorouracile si esplica attraverso l’inibizione dell’enzima timidilatosintetasi che catalizza la metilazione dell’acido desossiuridilico ad acido timidilico, che a sua volta fornisce la timina per la sintesi del DNA. L’azione antitumorale del 5-fluorouracile è infatti correlata alla inibizione della sintesi del DNA.

Inoltre il 5-fluorouracile interferisce con il meccanismo d’azione dell’RNA, determinando la formazione di un RNA anomalo per l’incorporazione del 5-fluorouracile nei ribonucleotidi. Rispetto al ciclo cellulare il 5-FU agisce esclusivamente sulle cellule in ciclo mitotico, ovvero in attività proliferativa, per cui deve essere considerato un chemioterapico ciclo-specifico.

 

Questo principio attivo era presente nell’Efudix®, ad una concentrazione del 5%, attualmente non più in commercio, ed è possibile realizzarlo solo come preparazione galenica magistrale.

La preparazione galenica del 5 Fluorouracile (5-FU), può essere effettuata come monocomponente o in associazione ad altri principi attivi come Acido Salicilico e/o α Tocoferil acetato (Vit. E). L’allestimento può essere effettuato come crema o unguento e le concentrazioni del principio attivo variano da 0,5% al 5%.

Il 5-FU trova impiego in dermatologia:

  • In alcune lesioni cutanee pre-maligne (malattia di Bowen),
  • negli epiteliomi baso-cellulari dove il trattamento dovrà essere proseguito sino alla fase d’ulcerazione e nelle altre lesioni sino allo stato dell’erosione. Come regola generale la durata del trattamento è di 3-4 settimane ma in certi casi potrà essere necessario un trattamento più lungo.
  • nel trattamento delle cheratosi cutanee senili e delle cheratosi solari con 1-2 applicazioni giornaliere di uno strato sottile di unguento senza bendaggio occlusivo.

 

Va considerato che la superficie cutanea trattata con 5- FU non deve misurare più di 5 cm² (23 x 23 mm circa). In caso di zona più estesa, è necessario trattare un’area dopo l’altra.

Gli effetti indesiderati sono: bruciore, prurito, dolore, iper-pigmentazione; ma anche altre reazioni come suppurazione, desquamazione, edema nel punto di applicazione. La lesione cutanea può risolversi con una cicatrice.

Sono state ancora segnalate: stomatite, fotosensibilità, leucopenia, trombocitopenia ed eosinofilia.

In soggetti predisposti possono manifestarsi reazioni di ipersensibilità.

Sei interessato a questa preparazione Galenica del nostro Laboratorio? Compila il FORM

Esempi Formulativi Galenici Magistrali che la nostra Farmacia è in grado di allestire

Come prescritto nelle le Norme di Buona Preparazione presenti in F.U. XII

“Le preparazioni pericolose devono essere manipolate in apposite e dedicate cappe chimiche dotate di appositi sistemi di sicurezza”.

 

Unguento di 5-Fluorouracile:
5-Fluorouracile 5g
Olio di Vasellina
Vaselina filante q.b. a 100g

di tali 50g (o più) in tubetto d’alluminio

Crema di 5-Fluorouracile:
5-Fluorouracile 5g
Acqua depurata
Crema base FU q.b. a 100g

Di tali 50g (o più) in tubetto d’alluminio

 

Avvertenze: Conservare il tubetto ben chiuso lontano da fonti di calore in zone non umide.

 

Posologia: Applicare una volta al giorno la sera

Regime di dispensazione: Ricetta non Ripetibile (RNR) valida trenta giorni

Consigli nella dispensazione: informare il paziente sulla conservazione della preparazione e sui principali effetti collaterali come: eritema, desquamazione e ustione della zona trattata.

 

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25950503

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24852464

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25008439

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28406530

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28322977

 

Scopri tutte le nostre Preparazioni Galeniche Magistrali

https://www.farmaciabenincasa.it/laboratorio-galenico/preparazioni-galeniche-magistrali/

 

Condividi questo post