CASCARA

cascara

CASCARA

La CASCARA, un rimedio per la stipsi ma attenzione a non abusarne.

Caratteristiche della Pianta: La CASCARA è un albero alto fino a 13 m con rametti pelosi e corteccia rosso-bruno. Ha foglie sono allungate e ovali con margini finemente dentati, che diventeranno verde scuro più avanti nel tempo, i fiori sono bianchi piccoli, 4-5 mm di diametro, con cinque petali di colore giallo verdastro e la stagione della fioritura è breve, il frutto è una bacca 6-10 mm di diametro, rosso brillante prima e viola scuro o nero poi e contiene tre semi ovali, neri e lucenti.

PROFILO BOTANICO

Nome Botanico: Rhamnus purshiana

Sinonimi: Frangula purshiana, Cascara sagrada

Nomi internazionali: Corteccia sacra, Purshianabark, Sacred bark, Chittem bark, Cascara buckthorn, Pursh´s buckthorn

Etimologia: Cascara sagrada significa corteccia sacra, poiché la pianta era ritenuta sacra dagli Indiani Americani; si ritiene anche che il nome sia stato attribuito a questa pianta dagli Spagnoli, i quali ritenevano che il suo legno fosse quello utilizzato per costruire l’Arca dell’Alleanza.

Curiosità: L’albero fu menzionato per la prima volta nella “materia medica” americana nel XVIII secolo, ma soltanto dopo il 1983 fu considerato un valido medicinale.

Famiglia: Rhamnaceae

Origini: Originaria del Nord America, dalla Columbia Britannica allo Stato di Washington fino alla California, in Europa fu importata dagli Spagnoli che ne appresero la coltivazione e l’azione medicinale quando vennero a contatto, in Messico, con le popolazioni indiane d’America.

Habitat: Arbusto che cresce in zone piuttosto umide e assolate.

PROFILO FARMACOLOGICO

Parti usate: Corteccia stagionata

Tempo balsamico: Da Ottobre ad Aprile, nella stagione secca

Profilo fitochimico: contiene dal 15 al 40% di glucosidi idrossiantracenici, in particolare cascarosidi (sono tutti antrachinoni). Contiene inoltre aminoacidi, lipidi, fitosteroli e polisaccaridi

Forme farmaceutiche: Pianta taglio tisana; Estratto Fluido; Estratto Secco; Tintura Madre.

Profilo farmacologico: La cascara è particolarmente indicata per trattare la stitichezza occasionale l’effetto lassativo si manifesta dopo 6-12 ore. È indicata in caso di dispepsia in quanto ha effetto colagogo, eupeptico, depurativo e drenante.

Meccanismo d’Azione: Ha effetti lassativi, gli antrachinoni infatti, stimolano la contrazione della muscolatura del colon, aumentando così la peristalsi intestinale e favorendo l’evacuazione.

Dosaggio: Estratto Secco F.U. 0.150 g per capsula: assumere mattina e sera 1 cps 2 volte al giorno; Polvere 0.25-1 g in ostia: la sera prima di coricarsi; Tisana 2 g in 150 ml di acqua bollente [in alternativa può essere assunta dopo i pasti per l´azione colagoga]: la sera prima di coricarsi, infuso per 10 min; Tintura Madre: preparata dalla corteccia essiccata tit.alcol.65° XX-XXX gtt sera e mattina.

Controindicazioni: Negli stati infiammatori dell´intestino e degli organi del bacino, in gravidanza e nell´allattamento, nei bambini al di sotto dei 12 anni, in caso di ipersensibilità o allergie verso uno o più dei componenti.

Avvertenze: La droga non stagionata per almeno 3 anni contiene una tossialbumina, la ramnotossina e un enzima che possono dare luogo ad emesi e coliche. Per abuso vi è perdita di elettroliti K. Considerata comunque la più blanda tra le droghe antrachinoniche.

Riferimenti F.U.: F.U.I. 9°ed. Non deve superare i 30 mg/die di derivati idrossiantracenici, ovvero dai 10 ai 30 mg calcolati come cascaroside B, va assunta in un’unica somministrazione al giorno, preferibilmente la sera, e la dose individuale corrisponde alla minima per ottenere l’effetto.

Claim DM 10/08/2018: Cortex: regolarità del transito intestinale. Funzione digestiva.

Associazioni: Frangula, Aloe, Spincervino e Tamarindo.

Interazioni con Farmaci: Interagisce con farmaci per il cuore, come antiaritmici chinidinici, digitalici, beta-bloccanti e fenoxedil; diuretici, come la furosemide; la vincamina, alcuni analgesici, antibiotici della famiglia dei macrolidi e la liquirizia. È incompatibile con gli estratti del condurango.

Bibliografia:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/data-hub/taxonomy/55262/

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.