COSA FARE PER PREVENIRE LE PIAGHE DA DECUBITO?

prevenire le piaghe da decubito

COSA FARE PER PREVENIRE LE PIAGHE DA DECUBITO?

QUATTRO RACCOMANDAZIONI PER PREVENIRE LE PIAGHE DA DECUBITO

Prevenire le piaghe da decubito, ovvero le ulcere che si formano a causa di pressioni continue a cui è sottoposta la pelle di particolari distretti anatomici in seguito a prolungati periodi di allettamento o immobilità per gravi patologie.

DOVE SI FORMANO LE PIAGHE DA DECUBITO?

 

I principali punti dove tendenzialmente si sviluppano le piaghe da decubito sono: l’osso sacro, i talloni, le ossa del bacino e più in generale tutte quelle zone con prominenze ossee.

 

COME PREVENIRE LA FORMAZIONE DELLE PIAGHE DA DECUBITO?

Per il benessere della persona, è importante adottare una serie di precauzioni per prevenire la formazione delle piaghe da decubito, poiché risultano essere molto dolorose e difficili da guarire. Ciò è possibile adottando una serie di misure e precauzioni atte a mantenere sana la pelle.

  1. ISPEZIONARE CON CURA LA PELLE DELL’ASSISTITO

Innanzitutto, è fondamentale ispezionare la cute ogni giorno e fare attenzione ai primi segnali indicatori. Una piaga da pressione si manifesta, inizialmente, con:

  • arrossamento localizzatoo alterazione del colore della pelle;
  • screpolature o formazione di vesciche;
  • dolore o prurito nella zona interessata.
  1. CAMBIARE SPESSO POSIZIONE 

Per evitare di sottoporre a pressione prolungata gli stessi punti del corpo, è necessario far cambiare posizione ogni due ore circa, sollevando il malato e non trascinandolo sul tessuto mentre durante la notte anche ogni quattro ore, ma non oltre.

  • Per i pazienti a letto

I cambi di posizione devono essere effettuati utilizzando appositi sistemi di riposizionamento per evitare trazioni e traumi alla cute, quindi sollevando e non trascinando il paziente.

E’ opportuno l’utilizzo di talloniere o di appositi cuscini per tenere sollevati i talloni.

La posizione seduta deve essere mantenuta per breve tempo, mentre è preferibile la posizione semi seduta alzando la testata del letto di 30 gradi o usando un alzacuscino.

  • Per i pazienti in poltrona o carrozzina

E’ necessario accertarsi che i piedi siano ben poggiati su una superficie, ad esempio sul pavimento, poggiapiedi della carrozzina, sgabello.

Fare piccoli movimenti ogni 15/30 minuti.

In ogni caso è di fondamentale importanza, per la prevenzione delle piaghe da decubito, utilizzare dispositivi antidecubito adatti: materassi, cuscini e altri supporti.

  1. CURARE L’ALIMENTAZIONE 

Per la salute della pelle è importante curare l’alimentazione ed evitare carenze calorico/proteiche che possono causare malnutrizione. Di conseguenza è necessario:

  • Seguire una dieta varia e ricca di tutti i macronutrienti essenziali: proteine, carboidrati e grassi e micronutrienti come minerali e vitamine. In caso di scarso appetito, mangiare più volte al giorno in piccole porzioni. Nel caso di impossibilità alla deglutizione integrare la dieta con alimenti a fini medici speciali.
  • Idratarsi adeguatamente bevendo circa 2 litri di acqua al giorno. Soprattutto in caso di febbre, diarrea o importante sudorazione.
  1. ASSICURARE UN’IGIENE ACCURATA

L’igiene della pelle deve essere effettuata con acqua tiepida e detergenti poco schiumogeni, facili da risciacquare e con pH fisiologico. Sia durante il lavaggio che nella fase di asciugatura, la pelle non deve essere frizionata energicamente, bensì tamponata per evitare il rischio di traumatismi.

Le lenzuola, ben tese e senza pieghe, non devono essere umide o bagnate e la biancheria intima deve essere cambiata frequentemente.

Particolare attenzione va prestata in caso di incontinenza poiché è importante proteggere la pelle dal contatto con urine e feci utilizzando prodotti assorbenti di elevata qualità e cambiandoli spesso.

E’ altresì consigliabile utilizzare, sulla pelle ben pulita e asciutta, creme idratanti e protettive che creano una barriera idrorepellente per un’azione protettiva nel caso di cute secca ed irritata.

Sulla cute a rischio si possono utilizzare Idrocolloidi e poliuretani per la prevenzione che rappresentano medicazioni ideali per impedire la formazione di lesioni.

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.