Le Macchie Scure della Pelle

le macchie scure della pelle

Le Macchie Scure della Pelle

Le macchie scure della pelle sono modificazioni circoscritte, talvolta diffuse, del colore cutaneo e colpiscono una donna su tre.

Sono dovute ad un aumento del numero di melanociti, cellule che producono la melanina, pigmento che dà colore alla pelle, o ad un aumento della loro produzione di melanina.

Le macchie scure più frequenti sono le lentigo solari, le lentigo senili e il melasma, dovuti ad un eccesso di esposizione ai raggi ultraviotetti senza un’adatta protezione solare mentre la Cheratosi Attinica è una forma pre cancerosa della pelle.

Possiamo localizzare le macchie scure della pelle nelle zone più foto esposte a raggi solari come il viso, e in particolare gli zigomi, il naso, il labbro superiore, il décollté, infatti il consiglio di molti dermatologi è di utilizzare prodotti solari durante tutto l’anno.

Le macchie scure colpiscono soprattutto il sesso femminile, una donna su tre prima dei quarant’anni riporta questo inestetismo, riscontrato anche però in soggetti di età inferiore. E’ perciò consigliato l’uso di creme idratanti che prevedano, nella composizione, la presenza di fattori di protezione da utilizzare durante tutto l’arco dell’anno.

Le cause, oltre ad una predisposizione genetica, possono essere terapie anticoncezionali, utilizzo di essenze prima dell’esposizione solare o anche depilazione con cere prima dell’esposizione solare causando una iper-pigmentazione post infiammatoria.

I trattamenti che spesso il Dermatologo consiglia sono:

  • la non esposizione al sole
  • l’utilizzo di protezione solare durante tutto l’arco dell’anno
  • creme e/o lozioni schiarenti
  • trattamenti laser

Il Melasma, è caratterizzato da chiazze colorate che variano dal marrone al nocciola, con forma irregolare che vengono diagnosticate grazie all’utilizzo della luce di Wood.

Per definire una terapia per prima cosa il dermatologo deve stabilire se le macchie sono poste negli strati più profondi del derma oppure sono posizionate solo superficialmente. La profondità della macchia renderà più difficile la rimozione, soprattutto nei soggetti con pelle scura, fototipo III e IV, e pertanto si utilizza il laser frazionale come il Fraxel Dual.

 

Le Lentigo Solaris sono macchie che negli ultimi tempi si riscontrano non solo in soggetti in età avanzata ma si ritrovano anche nelle trentenni posizionate sempre nelle zone foto esposte. Per la loro rimozione si ottiene un buon risultato utilizzando un laser di ultima generazione come il pico laser che anche con una sola seduta può portare a risoluzione.

La Cheratosi Attinica è una lesione cutanea squamosa pre cancerosa ad alto potenziale evolutivo che si presenta su viso, orecchie, cuoio capelluto, avambracci, spalle e collo; una diagnosi precoce può essere in grado di prevenire un tumore della pelle.

Colpisce soggetti in età avanzata con pelle molto chiara fototipo I e II abituati ad esporsi al sole in estate senza adeguate precauzioni come anche coloro che svolgono professioni particolarmente esposte al sole: contadini, pescatori, muratori ma anche sportivi con attività all’aria aperta.

Il trattamento delle macchie scure della pelle può essere effettuato con il laser frazionale Thulium: una terapia “intelligente” in grado di colpire in modo mirato le cellule tumorali e quelle con alterazioni di tipo displastico. Consiste nell’applicazione di una sostanza foto sensibilizzante (l’acido 5-aminolevulinico e il suo metil-estere ALA o MAL), che si accumula nelle cellule alterate, in base al grado di degenerazione. Dopo circa 3 ore di posa si espone l’area interessata ad una luce rossa intensa (630-690 nm di lunghezza d’onda), in grado di attivare il farmaco. La sua attivazione comporta un danno ossidativo alle cellule bersaglio che ne determina la morte.

Altri trattamenti, meno costosi del laser, sono quelli cosmetici con specifica attività schiarente da utilizzare a domicilio e già dalla comparsa delle prime macchie anche se appena visibili.

Tra i brand più noti troviamo: Lierac con Luminogie; La Roche Posay con Pigment clair contenente un filtro di protezione UVSFP30; Rilastil con D-Clar.

Anche il galenico magistrale dà il suo importante contributo con preparazioni a base di Idrochinone con percentuali che variano dal 2 al 10% rendendo la crema un vero e proprio farmaco.

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.