Lo zafferano, una pianta antidepressiva che non compromette la vita quotidiana

lo zafferano

Lo zafferano, una pianta antidepressiva che non compromette la vita quotidiana

Lo Zafferano: profilo botanico, farmacologico

 

PROFILO BOTANICO

Lo Zafferano presenta un bulbo-tubero di forma globoide ed è in grado di raggiungere un’altezza di circa 30-45 cm.

Nome Botanico: Crocus Sativus

Sinonimi: Crocus Officinalis Pers., Crocus Autunnalis Smith.

Nomi Internazionali: Zafferano (Eng; Ger; Fra); Kunyuk (Esp)

Etimologia: Il termine comune zafferano deriva invece dall’arabo “Zaafran”. Omero ne narra la presenza nel talamo nuziale di Giove ed Era, gli antichi romani lo ritenevano portatore di allegria, ottimismo, bellezza, amore e vitalità proprie della giovinezza.

Cusiosità: Grazie alla presenza del glucoside Crocina lo Zafferano può essere utilizzato come un colorante naturale. In casa oggi, noi possiamo utilizzarlo per colorare le candele, per tingere la lana o per colorare la pasta di sale, e un pizzico (disciolto in acqua calda) aggiunto alla farina per i gnocchi darà loro un bel colore giallo dorato.

Famiglia: Iridaceae

Origini: Nasce spontaneamente in Asia Minore e nell’Europa orientale.

Habitat: Lo Zafferano oggi viene coltivato nel bacino del mediterraneo in zone collinari calde e ben ventilate. Si adatta molto bene ai climi caratterizzati da piovosità media non molto elevata. In Italia si hanno coltivazioni in Abruzzo, nelle Marche e in Umbria, nel Senese e in Sardegna. Lo Zafferano necessita di un terreno di tipo calcareo-argilloso e siliceo, arricchito con stallatico maturo; deve infine essere dotato di un buon drenaggio.

Parti usate: Gli stigmi

Tempo balsamico: La raccolta avviene tra ottobre e novembre

PROFILO FARMACOLOGICO

Profilo fitochimico: L’olio essenziale contiene circa 150 sostanze aromatiche volatili. E’ ricco di carotenoidi (crocetina, α-crocina, picrocrocina e safranale) che conferiscono il tipico colore giallo-oro e Vitamine AB1 (tiamina) e B2 (riboflavina). Il safranale, è una aldeide monoterpenica, contenuta negli stigmi in grado di influenzare positivamente l’attività cerebrale.

Forme Farmaceutiche: Estratto Secco 0,3% safranale; Zafferano purissimo in polvere; Stigmi interi

Profilo farmacologico: Utilizzato nel trattamento dei disturbi dell’umore, i suoi principi attivi regolano la produzione di alcuni neurotrasmettitori come dopamina, noradrenalina e serotonina responsabili del tono dell’umore, utile nel trattamento dell’ansia.  Utilizzato anche come sedativo e antispasmodico con attività antielmintica, efficace contro il mal d’auto.

Meccanismo d’Azione: La Crocina viene trasformata in Crocetina a livello intestinale e quest’ultima, una volta raggiunto il circolo sanguigno, si distribuisce nei vari tessuti; grazie ad un meccanismo di diffusione passiva trans-cellulare può oltrepassare la barriera ematoencefalica e raggiungere il cervello, il che ne spiega l’effetto centrale e il possibile utilizzo in caso di malattie neurodegenerative.

Dosaggio: Per la depressione lieve o moderata: 15 mg due volte al dì o 30 mg/die in un’unica somministrazione; l’effetto insorge dopo 2 settimane di trattamento.

Morbo di Alzheimer: 15 mg due volte al dì, con uso continuativo.

Degenerazione maculare senile: 20 mg/die, per uso cronico.

Controindicazioni: A dosi elevate (oltre 5 g) può provocare emorragia e aborto, diarrea sanguinolenta, epistassi e vertigini. controindicato in gestazione.

Avvertenze: La dose massima giornaliera è di 1 -5 g (nessun rischio). La dose abortiva è di 10 g. La dose letale di 20 g. Altri usi in fitoterapia sono stati abbandonati anche perché non riscontrati scientificamente.

Claim DM: Funzione digestiva; Normale tono dell’umore; Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.

Associazioni: Mirra e Vaniglia

Bibliografia:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36141931/

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.