TALIDOMIDE

TALIDOMIDE

TALIDOMIDE

TALIDOMIDE, un galenico veterinario antitumorale.

STORIA

La TALIDOMIDE fù scoperta e commercializzata dalla tedesca Chemie Grünenthal a metà degli anni ’50. I suoi effetti teratogeni però causarono casi di focomelia discussi per la prima volta durante un convegno di pediatri tedeschi nel 1960.

Il 2 dicembre del 1961 la talidomide venne ritirata dapprima in Gran Bretagna e via via negli altri paesi. In Italia il ritiro avvenne nel settembre 1962.

È stata poi re immessa in commercio con una nota in gazzetta ufficiale N°4 del 7 gennaio 2025 (pag 72) ad opera della Eugia Pharma, azienda con sede a Malta.

COSA È LA TALIDOMIDE

La TALIDOMIDE, nome dellacido N-ftalil-glutammico, è una molecola che presenta un centro chirale; in ambito clinico, si utilizza una miscela degli enantiomeri (R)-(+)-talidomide e (S)-(-)-talidomide.

Viene somministrata per via orale.

UTILIZZO

La TALIDOMIDE, in campo veterinario, viene utilizzata nel trattamento dei carcinomi del rene, fegato e delle ovaie, per le capacita anti-angiogenetiche di questo principio attivo con il vantaggio, rispetto alla chemioterapia classica di non sviluppare farmaco-resistenza sulle cellule tumorali.

TRATTAMENTO

Il dosaggio nel trattamento del cane varia da 10 a 29mg/kg/die

VANTAGGI DELLA PREPARAZIONE GALENICA

L’allestimento galenico magistrale con TALIDOMIDE dà la possibilità di personalizzare adeguatamente il principio attivo a seconda della specie animale alla quale somministrare il farmaco e al peso dell’animale stesso.

Esempi Formulativi Galenici Magistrali che la nostra Farmacia è in grado di allestire

Come prescritto nelle le Norme di Buona Preparazione presenti in F.U. XII

“Le preparazioni pericolose devono essere manipolate in apposite cappe chimiche dotate di adatti sistemi di sicurezza”.

La somministrazione del farmaco avviene secondo lo schema della terapia metronomica oncologica”:

Pr Talidomide 2mg/kg cps

Da somministrare la sera dopo il pasto. Il dosaggio può crescere a seconda della risposta terapeutica dell’animale.

AVVERTENZE

Presenza di effetti collaterali del farmaco quali: sedazione, neuropatia periferica, disturbi gastrointestinali.

Evitare in gravidanza per l’alta teratogenicità.

Utilizzare il farmaco sotto stretto controllo del Medico Veterinario

TIPO DI RICETTA

La TALIDOMIDE galenica ad uso veterinario può essere dispensata in Farmacia in 2 modi:

  • per approvvigionamento ambulatoriale del Medico Veterinario:

è richiesta una prescrizione Veterinaria Non Ripetibile in Triplice Copia per approvvigionamento scorte (REV),  validità di 10 giorni lavorativi dalla data di redazione

  • con prescrizione direttamente al proprietario dell’animale;

per la prescrizione ad un animale da compagnia o nDPA è necessaria una normale Ricetta Elettronica Veterinaria Galenica (REV).

La TALIDOMIDE NON può essere usata su animali DPA (ovini, bovini).

CONSIGLI PER L’UTILIZZO

La TALIDOMIDE è un farmaco chemioterapico, e la somministrazione da parte del proprietario prevede delle attenzioni particolari:

  • Utilizzare guanti monouso e lavarsi le mani dopo l’utilizzo;
  • Evitare la manipolazione da parte delle donne in gravidanza;
  • Accertarsi che l’animale abbia effettivamente deglutito il farmaco;
  • Non aprire le capsule;
  • Non andare a diretto contatto con gli escrementi dell’animale nei giorni successivi all’assunzione.

BIBLIOGRAFIA

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4112512/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11012108/

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0009279715300120

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26134001/

https://veterinaryrecord.bmj.com/content/179/20/514.full

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.