PEELING CHIMICO CON PRX-T33
Per una biorivitalizzazione senza aghi
Il PRX-T33 é uno dei prodotti considerati leader di mercato nella medicina estetica ed in particolare nel segmento “Peeling Chimico”.
Si tratta di un soft peeling tra i piú utilizzati perché non aggressivo sugli strati epidermici ed è utilizzabile tutto l’anno senza modificare la vita di relazione del paziente.
A COSA SERVE PRX-T33?
Il prodotto ha utile applicazione nel trattamento dell’elastosi cutanea del volto e del décollété.
Inoltre è apprezzato anche nel trattamento del melasma riducendo e/o rimuovendo rapidamente le macchie scure superficiali.
I VANTAGGI DI PRX-T33
L’utilizzo di PRX-T33 presenta numerosi vantaggi:
- è indolore perché non si inietta bensì si massaggia sulla zona interessata;
- è utilizzabile durante tutto l’anno, estate compresa, per la non aggressività cutanea;
- è molto veloce da applicare: esso prevede un tempo che varia tra i quindici e venti minuti;
- é efficace sin dall’inizio del trattamento grazie al turgore che il prodotto crea nel processo rigenerativo dei tessuti superficiali.
INDICAZIONI
PRX-T33 trova applicazione nei seguenti trattamenti:
- Rivitalizzazione del Viso e Collo
- Rivitalizzazione décolleté
- Smagliature di recente comparsa
- Cicatrici atrofiche depresse di varia eziologia
- Melasma
COMPOSIZIONE DEL PEELING CHIMICO CON PRX-T33
Ogni flaconcino da 4ml di prodotto contiene: Perossido d’Idrogeno, Acido Tricloroacetico 33%, Acido Cogico, agenti stabilizzanti.
PRX-T33 PRIMA E DOPO
La sinergia del TCA con il perossido d’idrogeno provocano una serie di processi biochimici che consistono in un rassodamento cutaneo, con attenuazione delle rughe, che si evidenzia già nell’immediatezza del trattamento per un effetto di idratazione profonda.
COME SI USA “PROTOCOLLO” DI PRX-T33
L’applicazione del prodotto prevede una preventiva detersione dell’area da trattare con “Psolution”.
- Si preleva il prodotto dal flaconcino con una siringa tramite apposita cannula o con ago G18.
- Dopodiché viene applicata una piccola dose di prodotto su una parte circoscritta dell’area da trattare e si massaggia con apposito pennello o manualmente, indossando guanti in nitrile.
- Si ripete l’applicazione fino all’ottenimento dell’effetto desiderato (turgore visibile e palpabile), che si ottiene con una media di tre volte: 1 – 2 per il trattamento del collo o delle parti molto sottili e/o delicate, fino a cinque in caso di pelle spessa.
- Si procede zona per zona fino a trattare tutta la superficie (evitando la zona palpebrale).
- Si eliminano i residui di gel prima con cotone imbevuto d’acqua e poi si risciacqua con acqua corrente fresca, ottenendo così immediatamente la percezione di una pelle liscia e turgida.
- Si applica una dose abbondante di “Crema nutriente e idratante viso pelli secche” in tutta l’area trattata al fine di ripristinare il film idrolipidico, prevenire la secchezza e lenire l’eventuale arrossamento momentaneo.
- Si continua a trattare con crema nutriente e idratante viso pelli secche 2/3 volte al giorno per due giorni e si prosegue con il “Fluido levigante viso” da applicare una volta al giorno a partire dal giorno successivo al trattamento con PRX-T33.
TECNICA DEL MASSAGGIO PRX-T33
Il massaggio, soprattutto per il viso, prevede una procedura speciale. E’ opportuno utilizzare dei guanti al nitrile.
- Sulla fronte si parte dall’area glabellare e si massaggia a semicerchio andando esternamente verso le tempie.
- Sulle guance, esercitando una leggera pressione, si procede dall’alto verso il basso partendo dall’area compresa tra il naso e lo zigomo verso l’area mandibolare. Il massaggio non deve essere mai circolare e deve evitare il solco nasogeniero.
- Sul naso si effettua il massaggio dall’alto verso il basso iniziando dal centro del naso sino alla punta.
- Sul mento il massaggio dovrà partire dal centro procedendo verso la mandibola.
- Nell’area periorale, tra il naso ed il labbro superiore, il massaggio può essere effettuato con una mano procedendo da destra verso sinistra e viceversa tenendo come margine il solco nasogeniero.
- Sul collo si procede con massaggio che parte dal basso verso l’alto e dal centro verso l’esterno.
Infine si risciacqua con un batuffolo di cotone ed abbondante acqua fresca sino a quando non si avverte eventuale bruciore. Dopodiché si tampona con una salvietta e si applica uno strato abbondante di “Crema nutriente e idratante viso pelli secche”.
QUANTE SEDUTE SONO INDICATE CON PRX-T33?
La confezione contiene 5 flaconcini; con ognuno di essi è possibile effettuare una seduta che interessa il volto ed il collo e decolleté.
Il trattamento va ripetuto settimanalmente con diversa modalità a seconda della diversa applicazione:
Viso e Collo 1 seduta settimanale per 5 settimane
Décolleté 1 seduta settimanale per 4-6 settimane
Smagliature 1 seduta settimanale per 5 – 15 settimane
Melasma 1 applicazione ogni 20-30 giorni
Cicatrici acneiche 1 applicazione ogni 15 giorni per 3 – 6 sedute
CONTROINDICAZIONI GENERALI
Il PEELING CHIMICO CON PRX-T33 non è consigliato nei casi di:
- Cute irritata
- Cute irritabile
- Dermatite Seborroica
- Allergia all’acido Cogico
- Gravidanza e allattamento
- Eruzioni cutanee e/o erpetiche in atto.