Galenica

La Galenica

DIAZEPAM MICROCLISMI

DIAZEPAM MICROCLISMI

Diazepam microclismi, quando l’industria non c’è, la galenica risponde. DIAZEPAM MICROCLISMI STORIA Nel 1854 lo psichiatra francese Louis Delasiauve descrive, nel suo libro “Trattato sull’Epilessia”, l’impiego di terapie sedative. Nel 1965, il neurologo francese Henri Jean Pascal Gastaut disse del diazepam nello stato...


IBUPROFENE sospensione

IBUPROFENE sospensione PEDIATRICA

IBUPROFENE sospensione, il NUROFEN® è introvabile la GALENICA è la soluzione IBUPROFENE sospensione è un’altra vittima di questa pandemia.  L’esplosione dei casi COVID19 manda in rottura di stok l’industria farmaceutica e per sopperire alla carenza del farmaco...


Benzile Benzoato Sapone

Benzile Benzoato Sapone

Il Benzile Benzoato Sapone solido in formulazione galenica per il trattamento della Scabbia Cos’è il Benzile Benzoato Il benzile benzoato è un principio attivo che, dal punto di vista chimico è stato già trattato in un precedente articolo. Utilizzo Il Benizile...


permetrina

Permetrina

La Permetrina nel trattamento anti scabbia, in galenica associata ad altri insetticidi La Permetrina è una molecola insetticida appartenente al gruppo dei piretroidi di sintesi, fotostabili di cui ne rappresenta una delle molecole capostipite. La Permitrina presenta un...


betanecolo

Betanecolo

Betanecolo clururo, un farmaco orfano preparato galenicamente Cos’è Il betanecolo cloruro, dal punto di vista chimico, è l'estere dell'acido carbammico della 2-metilcolina. Ha attività parasimpaticomimetica, e stimola selettivamente i recettori muscarinici a livello gastrointestinale. Come funziona                  Il betanecolo agisce come agonista muscarinico idrolizzato lentamente...


ivermectina

Ivermectina

Ivermectina un trattamento sistemico per la scabbia solo sottoforma di preparazione galenica magistrale L’Ivermectina è un derivato del gruppo di composti dell'avermectina, sostanza individuata alla fine degli anni '70 da due scienziati, Satoshi Omura e William C....


potassio bromuro

Potassio Bromuro

Il Potassio Bromuro, un utile contributo galenico, nella terapia cronica dell’epilessia canina. Storia Il Potassio Bromuro è stato utilizzato già nel XIX° secolo quando nel 1857 Charles Locock, in un meeting della “Royal Medical and Chirurgical Society‘” di...


benzile benzoato
benzile benzoato

Benzile Benzoato

Il Benzile benzoato: lozione, crema, unguento o schiuma per il trattamento della Scabbia Cos’è Il benzile benzoato è un principio attivo che, dal punto di vista chimico è un estere. Si ottiene a secco dalla condensazione dell’acido benzoico con...


Tacrolimus unguento galenico

Tacrolimus unguento galenico

Tacrolimus unguento galenico, un contributo per la “Dermatite Atopica” Il Tacrolimus monoidrato (acronimo di: “Tsukuba Macrolide Immunosuppressant”), è un macrolide noto anche con la sigla FK-506, con attività immunosoppressiva. Scoperto nel 1987 da un team giapponese guidato...


Minoxidil schiuma

Minoxidil schiuma

Minoxidil schiuma, una preparazione galenica innovativa, per un laboratorio galenico organizzato Il Minoxidil schiuma rappresenta l’ultima novità come modalità di somministrazione della molecola più importante nel settore tricologico. Il Minoxidil (Mx) è una molecola reperibile, come materia prima sotto forma...