Blog

lo zafferano

Lo zafferano, una pianta antidepressiva che non compromette la vita quotidiana

Lo Zafferano: profilo botanico, farmacologico PROFILO BOTANICO Lo Zafferano presenta un bulbo-tubero di forma globoide ed è in grado di raggiungere un’altezza di circa 30-45 cm. Nome Botanico: Crocus Sativus Sinonimi: Crocus Officinalis Pers., Crocus Autunnalis Smith. Nomi Internazionali: Zafferano (Eng;...


mesoterapia estetica

MESOTERAPIA ESTETICA

MESOTERAPIA ESTETICA: la storia, i vantaggi, cos’è, a cosa serve. LA STORIA DELLA MESOTERAPIA La mesoterapia estetica, una tecnica innovativa per la cura della pelle e del corpo, ha una lunga storia alle spalle. La mesoterapia nasce infatti...


incontinenza urinaria femminile

L’incontinenza Urinaria Femminile: cause, rimedi

L’incontinenza Urinaria Femminile: cause, rimedi L’incontinenza urinaria femminile è una patologia molto frequente nella donna. Non esistono statistiche ufficiali ma solo delle stime come quella fatta dalla “Fondazione Italiana Incontinenza”  che prevede un coinvolgimento in questa patologia il...


CIMICIFUGA

CIMICIFUGA

CIMICIFUGA Cimicifuga, una soluzione ai disturbi della menopausa e dei dolori mestruali. La CIMICIFUGA presenta uno stelo eretto alto fino a 1,5 metri, con numerose foglie composte, grandi e alternate, che ricordano le felci; i fiori sono bianchi,...


La Valeriana

LA VALERIANA

LA VALERIANA La Valeriana, un’alleata del sonno La Valeriana è una pianta erbacea perenne eretta, con rizomi striscianti aromatici, radici abbastanza carnose, fusto vuoto, foglie composte e piccoli fiori bianchi o rosa disposti in grappoli dalla sommità appiattita....


La Magnetoterapia

La Magnetoterapia

La Magnetoterapia: cos'è? a cosa serve? La Magnetoterapia è una tecnica terapeutica non invasiva che utilizza campi magnetici per curare diverse patologie. Questa pratica si basa sul principio che i campi magnetici possono influenzare positivamente il nostro...


PASSIFLORA

PASSIFLORA

Addio all’insonnia! Ci pensa la Passiflora La passiflora è una pianta rampicante, perenne, ramificata. Con foglie lobate, alterne e lungamente picciuolate. I fiori, di 4-6 cm, sono caratteristici con cinque petali ed una corona di filamenti di...


CITRUS AURANTIUM

CITRUS AURANTIUM

CITRUS AURANTIUM L’Arancio amaro, una pianta attiva per l’obesità, ma anche ottimo digestivo negli amari. Nome Botanico: Citrus aurantium L. Sinonimi: Citrus Bigardia Loisell e AA., Citrus vulgaris Risso, Citrus amara Lamk. Nomi Internazionali: (Eng) Bitter orange; (Fra) Orange amère;...


ippocastano
Ippocastano

Ippocastano

Ippocastano Ippocastano un importante contributo nell’Insufficienza Venosa Cronica Caratteristiche della Pianta: L'ippocastano è un albero a foglie palato-composte che può arrivare fino a un’altezza di 30 metri con una chioma che può avere fino a 10 metri di...


filler per rughe

Filler per la correzione delle rughe

Le rughe sono una parte naturale del processo di invecchiamento e una conseguenza inevitabile dei raggi UV, dello stress, della disidratazione e della mancanza di sonno. Le rughe si palesano quando la pelle perde elasticità e la...