L’incontinenza Urinaria Femminile: cause, rimedi

incontinenza urinaria femminile

L’incontinenza Urinaria Femminile: cause, rimedi

L’incontinenza Urinaria Femminile: cause, rimedi

L’incontinenza urinaria femminile è una patologia molto frequente nella donna. Non esistono statistiche ufficiali ma solo delle stime come quella fatta dalla Fondazione Italiana Incontinenza  che prevede un coinvolgimento in questa patologia il 12% delle donne in età compresa tra i 18 e i 70 anni.

In prossimità della menopausa, oggi in Italia l’incontinenza urinaria colpisce una popolazione di 3 milioni di donne. Chiamata anche “malattia silenziosa” perché chi ne soffre raramente ne parla al proprio medico.

 

CAUSE DELL’INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE

Le cause dell’incontinenza sono di molteplici fattori:

  • Anatonico: la vescica è sostenuta da legamenti utero-sacrali e vescico-uteriniche stressati dalla gravidanza prima ed il parto successivo non consentono la stessa elasticità.
  • Con la menopausa il cambiamento dell’assetto ormonale, deputato al mantenimento del tono muscolare, con particolare riferimento agli estrogeni fanno venire meno il sostegno pelvico con episodi di perdite involontarie.
  • Altra causa può essere motivazione d’incontinenza sono infezioni e/o infiammazioni urinarie o vaginali. La cistite è un’infiammazionedella mucosa vescicale femminile spesso causata un batterio chiamato “Escherichia Coli” che colpisce prevalentemente le donne per ragioni anatomiche.
  • Effetti secondari di alcuni farmaci come gli antagonisti dei recettori muscarinici (antimuscarinici) sono farmaci che riducono l’anormale contrazione della vescica. Possono ridurre l’impellente desiderio di urinare.
  • E’ stato dimostrato scientificamente come l’incontinenza sia più frequente tra le persone con uno stile di vita non adatto come: fumatori, soggetti in sovrappeso.

 

RIMEDI PER L’INCONTINENZA URINARIA DELLA DONNA

Per la cura dell’incontinenza urinaria ci sono diverse strade da percorrere e molto spesso una soluzione non esclude l’altra andando a potenziare l’efficacia.

STILE DI VITA

Lo stile di vita è la “conditio sine qua non” per poi andare a valutare altre opportunità di trattamento. Parlare di stile di vita, ci riferiamo ad un giusto peso e di conseguenza ad una giusta alimentazione e a smettere di fumare, evitare eccessi di caffè, questo per poter poi iniziare i successivi trattamenti.

ATTIVITA’ MUSCOLARE

La contrazione dei muscoli del pavimento pelvico possono essere fatti eseguendo la ginnastica di “Kegel”, ovvero contrarre per 5-10 secondi i muscoli pelvici per poi rilasciare lentamente i suddetti muscoli per lo stesso periodo di tempo. Non muovere gambe, glutei o muscoli addominali durante la ginnastica. La serie è da ripetere 10 volte, 2-3 volte durante il giorno.

TERAPIE FARMACOLOGICHE PER L’INCONTINENZA URINARIA

L’assunzione di farmaci specifici, come previsto dalle Guidelines Development Group, prevedono l’utilizzo di antispastici delle vie urinarie come: ossibutinina, tolterodina, darifenacina.

TRATTAMENTO CON ELETTROSTIMOLAZIONE ED INCONTINENZA FEMMINILE

Nel trattamento dell’incontinenza urinaria femminile sta emergendo il trattamento riabilitativo che prevede l’elettrostimolazione funzionale.  La Globus ha realizzato un elettromedicale GENESYS SII, un’elettrostimolatore con programmi dedicati per il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile.  Al dispositivo è connessa una sonda vaginale che posta a contatto con le pareti muscolari del pavimento pelvico ne induce la contrazione passiva. Gli impulsi elettrici che vengono rilasciati in vagina non sono dolorosi e consentono al pavimento pelvico di contrarsi migliorando il tono, la resistenza, il trofismo tissutale della mucosa vaginale. GENESYS SII puoi acquistarlo on-line nel nostro shop.

TRATTAMENTO CHIRURGICO

Qualora non si trovasse beneficio con i rimedi descritti la via chirurgica è da ritenersi indicata. La tecnica utilizzata rientra nell’ambito della chirurgia mini-invasiva per il trattamento dell’incontinenza da sforzo. La tecnica chirurgia denominata TOT, Trans-Obturator Tape, ha lo scopo di creare un supporto a livello dell’uretra media per mezzo di una benderella di propilene mono-filamento (sling), che viene fatta passare bilateralmente attraverso i due forami otturatori. I risultati sono incoraggianti con una percentuale di guarigione del 93%.

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.