MALVA SYLVESTRIS

MALVA SYLVESTRIS

MALVA SYLVESTRIS

La MALVA una pianta con attività emolienti ….., l’intestino ringrazia!

La MALVA è una pianta erbacea biennale o perenne, alta fino ad 1 metro con fusto in parte eretto, in parte prostrato densamente ricoperto da peli. Fiori: di colore rosa-lilla, fioriscono da Maggio ad Agosto.

PROFILO BOTANICO

Nome Botanico: Malva Sylvestris L.

Sinonimi: Malva hirsuta Viviani, Malva vulgaris Tenore

Nomi internazionali: (Eng) Common mallow, Wood mallow, (Fra) Mauve sauvage,

Grande mauve, (Ger) Wilde Malve, (Esp) Malva comun

Etimologia: Il nome deriva dal verbo latino mollire che significa rendere morbido, in relazione alle proprietà emollienti e lenitive della pianta.

Curiosità: Al tempo degli antichi filosofi greci pitagorici la malva era considerata una

pianta sacra, simbolo della lotta che si libera dalle passioni; nel XVI secolo le fu assegnato

il nome di omnimorbia ed era ritenuta in grado di curare tutte le malattie.

Famiglia: Malvaceae

Origini: Originaria del Nordafrica, lungo i fossati e le strade fino a circa 1500 metri.

Habitat: In Italia si trova soprattutto nei luoghi erbosi ed incolti

PROFILO FARMACOLOGICO

Parti usate: I fiori e le foglie

Tempo balsamico: Fine primavera, inizio estate.

Profilo fitochimico: Mucillagini, pectine, antociani come la Malvina, olio essenziale,

tannini, vitamine A, B1, B2, C, E, sali minerali (in particolare sali di potassio), acido

clorigenico, acido caffeico.

Forme farmaceutiche: Estratto fluido a bassa carica batterica, Estratto fluido tit. alcool 30°, Estratto Glicolico, Estratto Secco, Fiori extra blu, Fiori e foglie taglio tisana, Foglie in polvere, Foglie intere.

Profilo farmacologico: La malva è molto ricca di mucillagini, trova impiego per

trattare l’irritazione della bocca o della gola e la tosse secca associata. Può anche essere

usato per alleviare un lieve fastidio allo stomaco e all’intestino.

Meccanismo d’Azione: Le mucillagini di malva sono un ottimo rimedio naturale

contro infiammazioni intestinali, coliche e stipsi lieve, grazie all’azione lenitiva e

blandamente lassativa, dovuta alla capacità delle mucillagini di formare una sorta di gel,

che ammorbidisce le feci e aumenta la massa fecale, favorendone l’eliminazione. Le sue

azioni emollienti, espettoranti e antinfiammatorie, sono utili nel trattamento del catarro

associato alle varie patologie dell’apparato respiratorio.

Dosaggio: Tisana: macerazione per 5 ore in acqua fredda /tiepida di foglie, fiori o radice

sminuzzata, per uso esterno e interno, al 5%. Più tazze al giorno 1 cucchiaino/cucchiaio 3-

4 volte al giorno. Tintura Madre: preparata dalla pianta intera fresca tit. alcool.55°, XL gtt 3

volte al giorno.

Controindicazioni: Non sono stati riscontrati effetti indesiderati, non sono note

controindicazioni.

Avvertenze: Da evitare l’assunzione contemporanea con farmaci salvavita in quanto le

mucillagini potrebbero causare una riduzione del suo assorbimento ed in caso di

ipersensibilità individuale alla pianta.

Riferimenti F.U.: Malva fiori, Malva foglie.

Claim DM: Regolarità del transito intestinale; Normale volume e consistenza delle feci;

Fluidità delle secrezioni bronchiali; Azione emolliente e lenitiva (sistema digerente, vie

urinarie, mucosa orofaringea) e tono della voce.

Associazioni: Altea, Antennaria, Calendula, Camomilla matricaria, Elicriso, Farfara,

Karkadè, Lino, Malvone, Poligala nostrale, Rosa rossa, Rovo, Verbasco.

Avvertenze: questa pianta non presenta particolari controindicazioni ad eccezione dei casi ci sia presente una particolare condizione di allergia.

Interazioni con Farmaci: È preferibile non assumere alcol, evitare in concomitanza

con farmaci antidiabetici orali e con tannini.

Bibliografia:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31429300/

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.